Da anni la Croce Bianca si impegna a favore di una formazione completa nell'ambito del primo soccorso e del volontariato. Ora queste tematiche sono al centro dell'attenzione anche a livello internazionale. Insieme ai partner di Samaritan International, la Croce Bianca ha organizzato una serata parlamentare a Bruxelles.
I rappresentanti della Croce Bianca si sono recati di recente a Bruxelles per due motivi importanti. Da un lato, l'obiettivo era quello di attirare l'attenzione su una formazione completa nell'ambito del primo soccorso in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea; dall'altro, la Croce Bianca era tra gli organizzatori di una serata parlamentare presso la sede della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Insieme a una delegazione di Samaritan International, gli istruttori della Croce Bianca hanno organizzato corsi di primo soccorso al Parlamento europeo. L'offerta era rivolta principalmente ai rappresentanti politici degli Stati membri ed è stata accettata con piacere.
La serata parlamentare, invece, si è concentrata sull'importanza del volontariato. Al titolo di "Il volontariato qualificato come chiave per una società resiliente", i rappresentanti del Parlamento e della Commissione hanno discusso gli sviluppi significativi nel campo del volontariato. Anche l'eurodeputato Herbert Dorfmann ha partecipato alla tavola rotonda e, insieme al direttore della Croce Bianca, Ivo Bonamico, ha potuto sottolineare l'importanza del volontariato in Alto Adige. "Il valore del volontariato per la società è incommensurabile. Sia dal punto di vista economico che da quello della vita comunitaria, dove le associazioni svolgono un ruolo importante e uniscono le persone", ha sottolineato Dorfmann alla platea.
Per Ivo Bonamico, che ricopre anche la posizione di Segretario Generale di Samaritan International, lo scambio ha rappresentato una buona occasione per presentare importanti tematiche a livello internazionale. "Allo stesso tempo, è sempre un onore per la Croce Bianca presentare la realtà altoatesina a Bruxelles e ospitare eventi così importanti", spiega Bonamico, sottolineando l'importanza del lavoro in rete a livello europeo.
Da sinistra: Ivo Bonamico (Direttore Croce Bianca e Segretario Generale Samaritan International), Renata Panazzi (Direttore ASSR Slovacchia), Herbert Dorfmann (Deputato al Parlamento europeo), Gabriella Civico (Direttore Centro per il Volontariato Europeo), Dott. Christoph Nerlich (Membro di Gabinetto) e Knut Fleckenstein (Presidente Samaritan International).